Presentazione


Aggregatore d'analisi, opinioni, fatti e (non troppo di rado) musica.
Cerco

22/12/2020

La Cina ignora le idiozie dei giornali italiani

Siccome non sapevo che il dato usciva oggi, per caso mi sono imbattuto nei comunicati Istat di stamane. È uscito, tra gli altri, il comunicato sulle esportazioni italiane verso i paesi extra-europei di novembre.

Ebbene, mese su mese l’export è stato di +2.7%, anno su anno, il che è sbalorditivo, dato il crollo del mercato mondiale, la crescita è stata dell’1,4%.

Ma se andiamo a vedere chi sono i paesi che hanno contribuito maggiormente alla crescita anno su anno vediamo la Svizzera (+12,8%), hub mondiale della farmaceutica e della pelletteria, settori di punta del Made in Italy, i paesi sudamericani – Mercosur – +17.8%, gli Stati Uniti (+4,7%), ma soprattutto la Cina (+35% anno su anno).

Si conferma quanto abbiamo scritto 3 mesi fa: la Cina, onorando silenziosamente il Memorandum, ha sparso voce presso le sue aziende, sin da maggio, per acquistare merci italiane.

Se si vede il confronto gennaio-novembre, negli altri paesi è una voragine del 10/15%, la Svizzera presenta una diminuzione del 3,5%, mentre le esportazioni italiane in Cina nei primi 11 mesi del 2020 presentano una diminuzione di appena il 2,6%, il dato più basso di tutti i paesi extra-europei.

Sin da maggio sapevamo che il Governo cinese aveva dato mandato ai commissari interni delle aziende di comprare made in Italy.

Il dato, almeno a noi, non sorprende, sappiamo benissimo che la Cina onora i suoi impegni. Se avessimo un’informazione più obiettiva e seria potremmo fare di più, ma sembra che i cinesi nemmeno li considerano – gli idioti che governano i media italiani.

Fanno bene, segno di saggezza.

Fonte

Nessun commento:

Posta un commento