Presentazione


Aggregatore d'analisi, opinioni, fatti e (non troppo di rado) musica.
Cerco

16/09/2022

La Russia di Putin

di Michael Roberts

Nel mio ultimo post, ho descritto come il capitale occidentale stia pianificando l'acquisizione e il controllo delle risorse dell'Ucraina e lo sfruttamento della sua forza lavoro al fine di aumentare la redditività sia dei capitalisti nazionali (oligarchi) che delle multinazionali straniere.

Tuttavia, c'è un problema per il capitale occidentale e gli oligarchi ucraini: è la Russia. La guerra ha già portato le forze russe a ottenere il controllo di almeno 12,4 trilioni di dollari di risorse ucraine in energia (cola), metalli e depositi minerari, oltre ai terreni agricoli. Se le forze di Putin riuscissero ad annettere le terre ucraine occupate durante l'invasione russa, Kiev perderebbe definitivamente quasi due terzi delle sue risorse. Mosca controlla oggi il 63% dei depositi di carbone dell'Ucraina, l'11% del petrolio, il 20% del gas naturale, il 42% dei metalli e il 33% delle terre rare.

Qualsiasi sforzo di ricostruzione finanziato da capitali occidentali ha quindi un grosso ostacolo. "Non solo l'Ucraina avrà perso gran parte del suo territorio e delle sue risorse, ma sarà costantemente vulnerabile a un altro attacco da parte della Russia", ha dichiarato Jacob Kirkegaard, ricercatore presso il Peterson Institute for International Economics di Washington. "Nessuno sano di mente, una società privata, investirebbe nel resto dell'Ucraina se questo dovesse diventare un conflitto congelato". L'Ucraina ha subito continui bombardamenti e attacchi militari, con migliaia di civili morti e milioni di persone costrette a fuggire dalle loro case e a lasciare il Paese. Se la Russia manterrà il controllo delle conquiste esistenti, la ricostruzione dell'Ucraina come Stato indipendente, finanziata da capitali occidentali, sarà messa a rischio.

E molti ucraini di lingua russa e non solo rimarranno sotto il controllo della Russia. Il governo nazionalista di Zelensky sta degradando i diritti sindacali e le condizioni di lavoro dei lavoratori ucraini. Sotto la Russia di Putin, la situazione sarebbe ancora peggiore. In Russia, infatti, scioperare, manifestare contro il regime e organizzarsi politicamente è già rischioso e persino mortale (anche se l'Ucraina sta andando nella stessa direzione).

Quando l'Unione Sovietica è crollata all'inizio degli anni '90, l'élite russa, con il sostegno entusiasta dell'imperialismo statunitense e dei consiglieri economici occidentali, si è mossa rapidamente per smantellare il settore statale sovietico. Non c'è stato alcun tentativo di introdurre nemmeno la "democrazia liberale". Molto più importante era ottenere il controllo delle risorse e del lavoro della Russia per il profitto privato. L'eroe pro-capitalista Eltsin lanciò rapidamente quella che è stata definita una "terapia d'urto" per l'introduzione dei mercati e del capitale privato. I prezzi sono stati "liberalizzati" e sono iniziate rapidamente le privatizzazioni, il tutto per decreto presidenziale senza alcun mandato democratico da parte del popolo russo. Eltsin fece approvare una costituzione che prevedeva un presidente potente con forti poteri di decreto e di veto.

Quando sono stati aboliti i controlli sui prezzi, i prezzi dei generi alimentari di base, come il pane e il burro, sono saliti fino al 500% nel giro di pochi giorni. Ampie fasce della popolazione sprofondarono nella povertà quasi da un giorno all'altro. Nel 1994, circa il 70% dell'economia russa era stato privatizzato. Eltsin ha ottenuto questo risultato vendendo i beni della Russia per pochi spiccioli a una cabala di persone favorite, ora chiamate "oligarchi".

Durante i sette anni del regime di Eltsin, il PIL russo è sceso del 40% e numerosi episodi di iperinflazione hanno spazzato via i risparmi di molti cittadini russi. La criminalità era dilagante; la mafia gestiva schemi di protezione delle imprese e i funzionari chiedevano tangenti. L'aspettativa di vita è crollata. La cleptocrazia e l'estrema disuguaglianza si sono radicate in modo permanente.

L'alcolista Eltsin divenne estremamente impopolare (il suo indice di gradimento scese ad appena il 10%). Ma la nuova cabala di oligarchi si assicurò la sua rielezione nel 1996, grazie a un piano elaborato dagli strateghi occidentali al Forum economico mondiale di Davos di quell'anno e realizzato attraverso una massiccia campagna sui media controllati e l'emarginazione di qualsiasi campagna di opposizione (allora principalmente dei comunisti). Tuttavia, l'economia faticava ancora a riprendersi e nel 1998 il governo russo fece default su 40 miliardi di dollari di titoli di Stato a breve termine, svalutò il rublo e dichiarò una moratoria sui pagamenti ai creditori stranieri.

Questo catastrofico default paralizzò il governo e portò Eltsin a dimettersi da presidente poco più di un anno dopo. Eltsin lasciò il posto al suo primo ministro Vladimir Putin. Putin, ex ufficiale del KGB, promise di ripristinare stabilità e prosperità con le riforme. Ripristinò la disciplina e l'ordine nel governo; rese la Duma di Stato, il parlamento russo, subordinata alla sua volontà; pose fine alle elezioni dei governatori regionali e li trasformò in funzionari nominati, centralizzando l'autorità; assunse il controllo dei media e diede un giro di vite a tutti gli oligarchi resistenti, esiliando o imprigionando molti di loro.

È emersa una nuova élite che ha sostituito molti degli oligarchi degli anni di Eltsin. Si trattava di persone vicine a Putin, che risalivano ai suoi giorni nel KGB o a quando era vicesindaco di San Pietroburgo negli anni '90. Grazie ai loro stretti legami con Putin, sono stati in grado di ottenere il controllo di importanti settori dell'economia russa e sono diventati capi di aziende statali cresciute in seguito alla nazionalizzazione dei beni di molti degli ex oligarchi dell'era Eltsin. Poco a poco Putin ha creato uno stato di capitalismo clientelare che è stato rafforzato dai cosiddetti siloviki, figure potenti dei servizi di sicurezza e militari, che hanno partecipato attivamente al sistema sempre più corrotto di Putin.

Putin è stato fortunato. Durante i suoi primi due mandati presidenziali (2000-2004 e 2004-2008), l'economia russa ha prosperato e il popolo ha condiviso in qualche misura questo breve boom economico. La crescita media annua del PIL reale ha raggiunto il 5,5%. Ma questo è stato possibile solo grazie al boom dei prezzi delle materie prime che ha aiutato anche molte economie capitalistiche più deboli, come il Venezuela di Chavez o il Brasile di Lula. Il prezzo del petrolio è passato da un minimo di 10 dollari al barile a un picco di 150 dollari al barile.

Ma questi anni relativamente "dorati", basati sulle esportazioni di energia, sono terminati bruscamente con la Grande Recessione del 2008-9 e la successiva Lunga Depressione degli anni 2010, quando il boom delle materie prime si è dissolto. La stagnazione ha preso il sopravvento. Nel decennio successivo la crescita del PIL reale è stata in media solo del 2%.


Gli investimenti esteri sono diminuiti drasticamente e la fuga di capitali è accelerata fino a raggiungere quasi il 4% del PIL annuale, mentre gli oligarchi (compreso Putin) hanno trasferito i loro guadagni illeciti in paradisi offshore o in proprietà nel Regno Unito, con l'aiuto di società di investimento e legali occidentali e di incentivi fiscali governativi.

La crescita degli investimenti produttivi è stata debole perché la redditività del capitale in Russia si è ripresa solo lentamente dagli anni della "terapia d'urto". Questo si evince graficamente dall'andamento della redditività del capitale russo. Dopo il crollo economico della "terapia d'urto", la redditività si è ripresa durante gli "anni d'oro" dei primi due mandati di Putin. Ma dopo il 2007, la redditività ha segnato il passo, mentre la crescita economica è strisciata.


Nel terzo mandato di Putin (dopo il 2012), il regime è diventato ancora più nazionalista e autocratico, reprimendo qualsiasi opposizione credibile con l'intimidazione, la forza e persino l'assassinio. Il 2014 ha visto una svolta significativa. Putin ha promosso le Olimpiadi invernali del 2014, che sono costate più di 50 miliardi di dollari, i Giochi olimpici più costosi di sempre. Gran parte dei finanziamenti provenivano dai miliardari compari di Putin. Così, quando il governo nazionalista ucraino ha lanciato i suoi attacchi alle aree russofone dopo il colpo di stato di Maidan, Putin ha risposto annettendo la Crimea e fornendo un sostegno attivo ai separatisti nella regione del Donbas. Questo ha aumentato la sua popolarità in patria, distogliendo l'attenzione dal fallimento dell'economia nazionale, almeno per un po', e il suo indice di gradimento è salito alle stelle.

Ma l'economia non ha avuto un'impennata. L'Occidente ha quindi applicato sanzioni economiche contro figure e settori economici russi. La crescita della Russia è rimasta debole e inferiore al tasso di crescita della maggior parte dei Paesi sviluppati. Al netto dell'inflazione, nel 2019 il russo medio guadagnava meno che nel 2014.

Poco dopo la sua nomina a presidente, nel 2000, Putin pubblicò un saggio in cui affermava che voleva che la Russia raggiungesse il livello di PIL pro capite del Portogallo entro la fine dei suoi due mandati. Il Portogallo era allora lo Stato membro dell'UE più povero. Tuttavia, due decenni dopo, nel 2021, il PIL pro capite del Portogallo, in dollari correnti, è il doppio di quello della Russia. Nonostante i danni subiti dal Portogallo durante la crisi dell'eurodebito del 2010, la Russia è in realtà rimasta più indietro rispetto all'economia portoghese.

In mezzo alla stagnazione, la disuguaglianza è ampliata. Secondo una ricerca congiunta della Higher School of Economics e della banca statale VEB, "il 3% più ricco dei russi possedeva l'89% di tutte le attività finanziarie nel 2018". Il Moscow Times riporta che "il numero di miliardari in Russia è cresciuto da 74 a 110 tra la metà del 2018 e la metà del 2019, mentre il numero di milionari è passato da 172.000 a 246.000". Secondo la valutazione di Forbes, la ricchezza totale posseduta dai 200 top russi nel 2019 era superiore di 15 miliardi di dollari rispetto al 2014.

Al contrario, Rosstat ha riferito lo scorso anno che il 14,3% della popolazione (21 milioni di persone) può essere definito povero. Secondo l'economista di Yale Christopher Miller, "i russi stanno diventando sempre più poveri. Il 2018 ha segnato il quinto anno consecutivo in cui i redditi disponibili dei russi, corretti per l'inflazione, sono diminuiti". Rosstat riporta inoltre che "quasi due terzi (63,5%) delle famiglie russe hanno denaro sufficiente solo per comprare cibo, vestiti e altri beni essenziali". La Banca centrale russa ha riferito che il 75% della popolazione non è in grado di risparmiare nulla ogni mese e che quasi un terzo di coloro che riescono a mettere da parte un po' di denaro lo fanno lesinando sul cibo.

Quanto il regime capitalista clientelare russo sotto Putin abbia fatto male al russo medio è rivelato dall'indice di sviluppo umano (HDI) delle Nazioni Unite, che comprende l'aspettativa di vita, l'occupazione, il reddito e altri servizi. L'indice HDI della Russia è cresciuto meno delle principali "economie emergenti" ed è ora molto al di sotto della media OCSE.


Tutto ciò rende ridicola l'argomentazione dei media occidentali secondo cui il regime di Putin sarebbe una sorta di ritorno allo Stato sovietico. Tanto per cominciare, Putin ha spesso attaccato il "bolscevismo" e, in particolare, il punto di vista di Lenin secondo cui nazioni come l'Ucraina avevano diritto all'autodeterminazione. Invece, Putin si è rivolto all'imperialismo feudale della Russia di Pietro il Grande come modello per l'invasione dell'Ucraina. Putin ha elogiato le conquiste di Pietro nella Grande Guerra del Nord e lo ha lodato per aver "restituito" terre storicamente russe. "Sembra che sia toccato anche a noi restituire (le terre russe)", ha commentato Putin. Per Putin, l'Ucraina non è una nazione ma una parte della Russia, che i nazionalisti di Kiev e le potenze occidentali stanno cercando di separare.

L'ironia è che le ambizioni imperialiste di Putin per il controllo dei Paesi periferici dell'ex Unione Sovietica non sono sostenute da una moderna economia imperialista. La Russia non fa parte della lega imperialista, come ho dimostrato nei post precedenti. La Russia non è una superpotenza, né economicamente né politicamente. La sua ricchezza totale (compresa la manodopera e le risorse naturali) è molto inferiore a quella degli Stati Uniti e del G7 (barre rosse). E anche la sua presunta potenza militare si è rivelata una tigre di carta.


L'economia russa rimane un "cavallo di battaglia", dipendente dal petrolio e dal gas, che prima dell'inizio della guerra costituivano più della metà delle sue esportazioni, mentre il resto è costituito da grano, prodotti chimici e metalli - nessuna esportazione di tecnologia avanzata. Ciò significa che, lungi dall'estrarre plusvalore attraverso il commercio con altri Paesi, le economie capitalistiche più avanzate e le loro multinazionali ottengono trasferimenti netti di plusvalore dalla Russia.

Putin può pensare che la Russia possa essere una potenza imperialista, ma la realtà economica è che la Russia è solo una grande economia periferica al di fuori del blocco imperialista guidato dagli Stati Uniti, come il Brasile, la Cina, l'India, il Sudafrica, la Turchia, l'Egitto, eccetera - anche se con un esercito più grande della maggior parte di essi. Opporsi seriamente a questo blocco porta a un conflitto, come sta facendo la Cina.

Fonte

Nessun commento:

Posta un commento