Quindi evitateci la retorica e le agiografie. E non provate a rispondere che lo spessore di Ciampi è inconfrontabile con quello dei politici attuali. Oggi siamo di fronte ad un reality in cui gli attori principali cercano di distrarci dagli obiettivi principali mentre altrove prendono le decisioni. Ai tempi di Ciampi invece, quando la "politica" aveva ancora un certo peso nelle scelte ed una minore dipendenza dall'economia e dai capitali, lui è stato fra coloro che hanno contribuito ad affermare il primato delle regole dei capitali e del profitto su quelle della democrazia e della redistribuzione.
Quindi, lo ripetiamo, non scordiamoci mai che giocava con la maglia degli avversari.
Di seguito un articolo che ripercorre alcune riflessioni di Luciano Gallino rispetto all'affermazione del "finanzcapitalismo". Non poteva mancare anche Carlo Azeglio Ciampi.
http://www.senzasoste.it/speciali/le-socialdemocrazie-per-30-anni-al-servizio-dei-capitali-finanziari
Ieri ed oggi in tutti gli stadi di Italia c'è stato un minuto di raccoglimento per ricordare l'ex Presidente della Repubblica. Durante il minuto di raccoglimento nella partita Livorno-Lucchese in curva nord è stato esposto uno striscione che ricordava i 3 morti sul lavoro delle ultime 24 ore, fra cui l'omicidio di Piacenza alla GLS dove è stato ucciso Abdelsalem durante un picchetto di protesta per le condizioni di lavoro. Un messaggio chiaro della curva nord, con un altro stile rispetto a quelle tifoserie che hanno cantato "Livornese pezzo di merda" o "Voi siete uno di meno".
Fonte
Nessun commento:
Posta un commento